
Bassano del Grappa è una città situata a 35 chilometri da Vicenza. Celebre per la produzione della grappa, ma soprattutto per il vecchio ponte coperto, principale via di comunicazione tra Bassano e Vicenza.
La prima costruzione del ponte di Bassano risale al 1209. La struttura originale fu però distrutta da una piena del fiume Brenta. Fu Andrea Palladio che, nel 1569, progettò il nuovo ponte di legno, materiale scelto per la sua elasticità, in grado di contrastare l’impetuosità del fiume. Una seconda piena del Brenta lo distrusse nel 1748 e venne ricostruito solo 3 anni dopo da Bartolomeo Ferracina.
Il ponte fu nuovamente distrutto dai tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale e fu ricostruito dagli Alpini nel 1947. Per questo il ponte di Bassano è anche detto il ponte degli Alpini.