
Il coro nasce nel 1997 presso il Centro Culturale Italiano di Parigi. Inizialmente destinato a essere un coro misto, diventa rapidamente un coro femminile, con una propria specificità.
Il coro è composto da una quarantina di coriste : diverse persone di origine italiana, in cerca delle proprie radici ma soprattutto donne francesi, attratte dall’Italia, dalla sua lingua e cultura.
Il repertorio è la canzone popolare del Nord Italia, trasmessa oralmente secondo la tradizione del canto popolare, arricchito dai canti femminili delle mondine, ma anche da quelli di montagna, spesso appannaggio di soli uomini: gli Alpini. Sono stati aggiunti alcuni canti dell’emigrazione italiana, sconosciuti in Italia perchè cantati solo dagli emigrati.
Tutte queste canzoni contengono pagine della Storia d’Italia ed è particolarmente interessante interpretarle proprio conoscendone le origini.
Il coro ha registrato quattro CD.
Il nome SONO SOLO CANZONETTE è nato in omaggio al cantautore Edoardo Bennato, ma anche perché sin dall’inizio era, ed è tuttora, un titolo eloquente.
In Francia il coro canta in occasione di manifestazioni culturali italiane o franco-italiane, dal 2011 fa anche scambi con cori italiani, il che consente alle coriste di andare a cantare in Italia almeno una volta all’anno.
Il coro si riunisce due volte al mese, il martedì dalle 18.30 alle 20.30 a Parigi, nel XIII° arrondissement.
La Direttrice del Coro

Paola NIGGI, torinese, vive da oltre 30 anni a Parigi. Docente di lingua italiana presso il Ministero degli Esteri francese e Presidentessa del Centro Culturale Italiano (dal 1999 al 2018), è co-autrice di diversi metodi per l’insegnamento della lingua italiana.
Chitarrista autodidatta. La sua passione per la musica e il canto l’hanno spinta a creare questo coro che dirige con entusiasmo. Il repertorio le consente di trasmettere lingua e cultura del suo paese d’origine.